25 AGOSTO
18:00 | Casa Cultura
Inaugurazione LICANIAS 2022
19:00 | Salone Corrale
Inaugurazione mostra fotografica Letizia Battaglia: sguardi sul mondo reale a cura dell’Associazione Culturale Su Palatu
22:00 | Piazza Barigadu
BARBASCURA X – Il genio non esiste?
26 AGOSTO
10:00 | Casa Cultura
Eliano Cau, Se l’inverno declina, Condaghes 2020
Dialoga con l’autore Francesca Atzas
11:30 | Casa Cultura
Luciano Marrocu, Storia popolare dei sardi e della Sardegna, Laterza 2021
Dialoga con l’autore Mauro Tetti
17:00 | Largo Margherita
Giada Ceri, La giusta quantità di dolore, Exòrma 2018
Dialoga con l’autrice Francesca Mazzuzi
18:30 | Largo Margherita
La Sicilia tra orrore e bellezza: la fotografia come arma di Battaglia
Mariolina Cosseddu dialoga con Sabrina Pisu e Franco Zecchin
22:00 | Piazza Barigadu
BELLAS MARIPOSAS, dall’omologo romanzo breve di Sergio Atzeni
Interprete: Monica Demuru
Regia: Annalisa Bianco
27 AGOSTO
10:00 | Casa Cultura
Dalla Sardegna al mondo
Rossana Dedola, Grazia Deledda. Lettere e cartoline in viaggio per l’Europa, Il Maestrale 2021
Rossana Dedola, Grazia Deledda. I luoghi gli amori le opere, Avagliano 2016;In Sardegna con Grazia Deledda, Perrone 2020
Franca Carboni
Grazia Deledda e il lettino dello psicanalista, Sardinia4D 2019
Dialoga con le autrici Vanna Fois
11:30 | Casa Cultura
Dalla Sardegna al mondo
Rita Giuliani parla di: La mia vita con Salvatore Satta – di Laura Boschian, Ilisso 2021
Angela Guiso, Salvatore Satta “Mia indissolubile compagna. Lettere a Laura Boschian 1938-1971”, Ilisso 2017
Angela Guiso, Salvatore Satta “Lettere a Piero Calamandrei 1939-1956”, Il Mulino 2021
17:00 | Largo Margherita
Beppe Sebaste, Una vita dolce, Neri Pozza 2022
Dialoga con l’autore Mauro Portello
19:00 | Largo Margherita
Paolo Nori, Sanguina ancora, Mondadori 2021
22:00 | Piazza Barigadu
Dromos presenta:
ALEX BRITTI special guest FLAVIO BOLTRO Mojo Tour
Alex Britti – chitarra e voce
Giulio Rocca – batteria
Emanuele Brignola – basso
Michele Papadia – organo hammond, pianoforte, tastiere
Flavio Boltro – tromba, filocorno
28 AGOSTO
10:00 | Casa Cultura
Paola Villani, PerdutaMente. Vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura, Franco Angeli 2021
Dialoga con l’autrice Costantina Fadda
11:30 | Casa Cultura
Lidia Decandia, Territori in trasformazione. Il caso dell’Alta Gallura, Donzelli 2022
Dialoga con l’autrice Umberto Cocco
16:30 | Largo Margherita
Maria Rosal Nadales: Geometria delle ombre, NOR EDIZIONI, 2022
Dialoga con l’autrice Mercedes Arriaga Flores
17:30 | Largo Margherita
Christian Raimo, Roma non è eterna. Vita, morte a bellezza di una città, Chiarelettere 2021
Dialoga con l’autore Giancarlo Zoccheddu
19:30 | Piazza Italia
Anteprima di Wine, Fregula e Cassola
CIBO VINO E NARRAZIONI
Il racconto della bellezza come strumento di crescita
Emilio Casalini – Conduttore di Generazione Bellezza
dialoga con Giuseppe Carrus – Giornalista del Gambero Rosso
22:00 | Piazza Italia
Gara di poesia con i cantadores Bruno Agus e Salvatore Scanu, accompagnati dal Tenore S’Angelu di Neoneli
LABORATORI
Venerdì 26 agosto
16:30 – 19:30 | Cortile Casa Cultura
FILOSOFIACOIBAMBINI – A cura di Valeria Sanna
20:00 | Piazza Italia
Prof. Pietrosky e il coniglio nel cappello – Animazione spettacolare di e con Pietro Olla
Sabato 27 agosto
18:00 | Cortile Casa Cultura
Equilibri impossibili – laboratorio scientifico didattico interattivo con Pietro Olla
19:15 | Cortile Casa Cultura
Site Swap, la giocoleria al servizio dei numeri – laboratorio scientifico didattico interattivo con Pietro Olla
Domenica 28 agosto
16:30 – 19:30 | Cortile Casa Cultura
FILOSOFIACOIBAMBINI – A cura di Valeria Sanna
MOSTRE
Tutti i giorni del festival dalle ore 10:00 alle ore 22:00
Salone Corrale:
Letizia Battaglia: sguardi sul mondo reale
a cura dell’Associazione Culturale Su Palatu
Tutti i giorni del festival
Strade del centro storico:
LIMEN
Oltre la soglia
Interventi site-specific di Daniela e Francesca Manca
a cura di Anna Rita Punzo
PROGRAMMA COMPLETO