Parafrasando una massima di Marguerite Yourcenar sull’imperatore Adriano, mi vien da dire che “promuovere la cultura è come costruire granai pubblici”.
Questa frase sintetizza lo spirito e la filosofia che animano i giovani amministratori e un variegato gruppo di volontari di Neoneli, che annualmente profondono impegno e sacrifici per organizzare LICANIAS: un festival delle culture rurali aperto al mondo, che dura tutto l’anno e che vede il suo momento principale durante il primo fine settimana di ottobre.
Nella scorsa edizione abbiamo avuto l’onore e il piacere di avere nostro ospite Giuseppe Culicchia, che silenziosamente e con garbo è riuscito a scrutare il nostro paesaggio, le tracias. ni, la cucina, le culture, per poi scrivere questo racconto che ho letto, forse, già venti volte e che continuerò a leggere all’infinito, perché ogni sua nuova lettura e foriera di nuove visioni, suggestioni e scoperte.
Per questo sento il desiderio di ringraziare Giuseppe, che in maniera profonda, e mai retorica, ha saputo raccontare magistralmente la vera essenza di Neoneli. Ringrazio inoltre Rino, per la sua rinomata ospitalità e la sua dedizione nell’accompagnare gli ospiti alla scoperta delle ricchezze del nostro paese, e tutti i neonelesi che di anno in anno contribuiscono alla costruzione di granai pubblici, promuovendo il nostro territorio attraverso la cultura.
Salvatore Cau